Illuminazione per orticoltura secondo Growshops.it
Un'ampia gamma di luci per l'orticoltura
Growshops.co.uk vi offre un'ampia scelta di illuminazione per l'orticoltura, combinando diverse tecnologie, diversi consumi e soddisfacendo tutte le tasche.
Quale illuminazione orticola collocare nel vostro spazio,
nell'armadio di coltivazione?
Growshops presenta una varietà di luci per orticoltura adatte a tutti gli stili di coltivazione. Dall'illuminazione ornamentale alle colture altamente produttive.
La scelta dell'illuminazione orticola varia anche in base all'area occupata dalle piante e alla copertura luminosa desiderata.
La necessità di rispettare il consumo energetico misurato è un'altra preoccupazione per alcuni clienti e growshops.it ha risposto mettendo a disposizione un'ampia gamma di soluzioni di illuminazione ad alte prestazioni.
Quali tipi di illuminazione per orticoltura si possono trovare su growshops.it?
L'illuminazione fluorescente compatta, nota anche come turbo-neon o neon T5, rappresenta un'illuminazione a basso consumo energetico, totalmente efficiente sulla fotosintesi delle piante e con basse emissioni di calore.
Queste strisce al neon sono una soluzione economica per illuminare un'area di crescita, una piccola stanza di coltivazione, piante ornamentali, piantine, talee, acquari piantati, ecc.
![]() |
![]() |
![]() |
Vedere il T5HO | Vedere lo Starlite | Vedere il T5 |
Un'altra soluzione di illuminazione orticola con le stesse proprietà delle strisce al neon: le CFL, ovvero le lampade fluorescenti compatte. Conosciute anche come lampade ecologiche o lampadine orticole a risparmio energetico.
Disponibili in un'ampia gamma di potenze, da 23 W a 300 W, le CFL forniscono comunque una maggiore copertura luminosa e un volume maggiore di massa vegetale (chioma) rispetto alla tecnologia precedente.
![]() |
![]() |
![]() |
Vedere le CFL per la crescita | Vedere CFL per la fioritura | Vedere CFL per crescita e fioritura |
I classici kit di illuminazione ad alta pressione di sodio(HPS = spettro di fioritura) o ad alogenuri metallici(MH = spettro di crescita) sono ancora importanti per molti coltivatori e acquariofili. Soprattutto dopo l'avvento dei reattori elettronici e digitali e i numerosi vantaggi che offrono: maggiore potenza luminosa, semplicità dei collegamenti elettrici, possibilità di variare l'intensità luminosa (con i dimmer).
Sebbene consumino molta energia e abbiano un effetto più limitato sulla fotosintesi delle piante, i kit HPS (o MH) garantiscono comunque un'elevata produttività e un'ampia copertura luminosa, a seconda del riflettore e del portalampada utilizzati.
![]() |
![]() |
![]() |
Vedi tutte le lampadine MH | Vedi tutte le lampade HPS | Vedi tutte le lampade ibride |
Una tecnologia recente con un futuro promettente, il LED è oggi un sistema di illuminazione orticola altamente efficiente e quasi indispensabile, in una zona di coltivazione o sopra un acquario piantumato.
Pertanto, la tecnologia LED è un'ottima alternativa alle fonti di illuminazione tradizionali (CFL, neon, kit HPS/MH), che si ripaga molto rapidamente grazie ai costi energetici molto bassi e alla produttività che genera. Nelle aree orticole interne, ma anche nel mondo degli acquari o semplicemente per scopi decorativi.
Disponibili sotto forma di lampadine o di strisce, le lampade LED disponibile sotto forma di lampadine o binari, la luce sta diventando sempre più popolare per tutti gli usi, tutte le superfici e tutti i budget.
![]() |
Vedi tutti i sistemi LED |
Growshops .fr, il vostro consulente orticolo online!